Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 e della normativa italiana sulla privacy

Titolare e responsabili del trattamento

Titolare del trattamento:
HWG Srl sede legale in Via Enrico Fermi 15/E, 37135 Verona:
tel. 0454932800;
mail privacy@hwg.it.

Responsabile del Trattamento:
ing. Francesca Tommasi;
tel. 0454932814;
mail privacy@hwg.it.

Responsabile per la Protezione dei Dati:
ing. Andrea Boni;
tel. 0454932803;
mail privacy@hwg.it.

HWG tratta i dati personali – così come definiti dall’Art. 4 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR) UE/2016/679 – solo se lecitamente e legittimamente acquisiti a qualsiasi titolo e/o comunque nell’ambito della propria attività, e solo se strettamente necessari, nel pieno rispetto dei principi fondamentali del GDPR e della normativa italiana in materia di privacy.
HWG effettua la raccolta, l’analisi e la conservazione di dati di navigazione dei visitatori del presente sito aziendale, utilizza cookies e pertanto, a seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Trattamento dei dati e finalità del trattamento
I dati personali e comuni saranno trattati ed utilizzati per finalità istituzionali connesse o strumentali alla nostra attività e quindi:
– per dare esecuzione ad un servizio o ad una o più operazioni contrattualmente convenuti;
– per l’adempimento degli obblighi previsti da normative comunitarie, leggi, regolamenti impartiti da Autorità a ciò legittimate;
– per l’adempimento di contratti verso Fornitori;
– per esigenze di tipo operativo e gestionale interne.
– per esigenze di marketing e di contatti commerciali.
I dati forniti saranno trattati e conservati da HWG (che potrà anche avvalersi di Fornitori e loro sub-fornitori situati in Paesi UE e/o extra UE) secondo quanto previsto dalle norme in vigore per le finalità di cui sopra e per futuri rapporti che dovessero instaurarsi, salvo che l’interessato espressamente revochi l’autorizzazione al trattamento.

Fonti
Dati forniti direttamente: riceviamo e conserviamo qualsiasi dato che il Cliente e/o l’utilizzatore del sito fornisce in relazione all’accesso a questo sito o ai servizi resi da HWG; l’utilizzatore del sito può scegliere di non fornire alcuni dati ma, in tal caso, potrebbe non essere in grado di usufruire di molti dei servizi di HWG.
Dati che vengono raccolti automaticamente: quando vengono utilizzati i servizi e i prodotti di HWG, utilizziamo strumenti di identificazione univoci (quali i cookies) e otteniamo alcune tipologie di dati quando il browser o il dispositivo accedono ai servizi di HWG ad altri contenuti forniti da terze Parti collegate a HWG.
Dati ricevuti da altre fonti: HWG potrebbe ricevere e conservare informazioni che riguardano il Cliente, terze parti e l’utilizzatore del sito anche da altre fonti.

Consenso informato
HWG S.r.l. tratta – quale Titolare – i dati personali dei propri Dipendenti, Collaboratori, Clienti, Clienti potenziali, Fornitori, e delle altre persone con cui può entrare in relazione sia con l’utilizzo del sito sia nell’ambito della gestione ordinaria dei rapporti in essere, acquisendo, ove necessario, il consenso informato.
Il trattamento di dati personali per fini commerciali viene effettuato solo se autorizzato espressamente dall’interessato
HWG non effettua diffusione di dati personali, salvo che ciò non derivi da specifico obbligo di legge.
HWG effettua trattamenti di dati personali sia di proprietà della Clientela affidati su base contrattuale sia dei visitatori di questo sito, esclusivamente in modo lecito e legittimo.

Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati, per il loro uso, è facoltativo.
Tuttavia il rifiuto di conferire i dati personali può comportare l’impossibilità di usufruire dei servizi di HWG, di instaurare nuovi rapporti, concludere contratti e di eseguire quelle prestazioni per le quali la conoscenza dei dati appaia indispensabile.

Dati forniti volontariamente dall’utente del sito
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi mail indicati su questo sito, la compilazione di moduli con inserimento dati presenti sul sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente necessario per rispondere alle richieste nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nell’inoltro.

Luogo del trattamento
HWG Srl, Via Enrico Fermi 15/E, 37135, Verona
La conservazione e il trattamento dei dati personali a qualsiasi titolo legittimamente acquisiti possono essere effettuati per necessità operative e per attività di backup anche al di fuori della Sede aziendale, su Paesi UE e/o extra UE, mediante l’utilizzo di fornitori e loro sub-fornitori, salvo opposizione esplicita da parte dell’interessato dei dati stessi.

Modalità del trattamento
Il trattamento, di cui all’art. 4 n. 2) del Regolamento Europeo 2016/679, consiste in tutte le operazioni di cui al citato Articolo, ed è realizzato con l’ausilio di strumenti manuali o informatici.
I dati forniti saranno conservati su supporti magnetici o cartacei sempre nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dal Regolamento Europeo e potranno essere resi noti ai Dipendenti, ai Fornitori in o extra UE, ai consulenti ed ai legali esterni dell’azienda incaricati del trattamento per gli aspetti che possono riguardarli nonché per la gestione operativa, amministrativa e fiscale del rapporto.
I dati personali forniti potranno essere trattati per le finalità descritte al punto precedente anche a mezzo telefax, SMS, ed altri sistemi informatici e/o automatizzati di trasmissione e comunicazione. HWG si impegna a non utilizzare i dati segnalati come inesatti sino a quando l’inesattezza non sia stata verificata.

Periodo di conservazione dei dati
Il periodo di conservazione dei dati è determinato, a seconda dei casi:
– direttamente dalla normativa italiana in vigore (derivanti, ad esempio, da: rapporti di lavoro, normative fiscali, vertenze legali, ecc.);
– dai contratti con i Clienti, Fornitori, terze Parti;
I dati riferiti alla navigazione e all’utilizzo del sito sono conservati per un periodo di cinque anni e comunque finché sia in corso una relazione con l’utente (ad esempio: invio di newsletter).

Diritti dell’interessato
Ogni Interessato può esercitare il proprio diritto d’accesso di cui all’art. 12 del Regolamento Europeo 2016/679, conoscere quali sono i propri dati personali conservati presso HWG e i suoi Fornitori , la loro origine e come vengono utilizzati, richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione, chiederne il blocco ed opporsi al trattamento, o richiedere ulteriori informazioni in merito al trattamento dei propri dati personali rivolgendosi al Responsabile del Trattamento summenzionato.
A richiesta, i dati forniti potranno essere verificati per l’esercizio dei summenzionati diritti presso HWG e potranno essere aggiornati e/o rettificati a mezzo invio di lettera e/o a mezzo e-mail da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@hwg.it.

Outsourcer
HWG, per alcuni servizi e/o dati, può utilizzare outsourcer che svolgono per suo conto, in Italia o all’estero (in e/o extra UE), compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa e di trattamento e/o conservazione di dati personali.

Videosorveglianza: finalità e modalità di registrazione derivanti dall’accesso alla Sede aziendale
HWG tratterà i dati personali (art. 4(1) del Regolamento), derivanti dall’accesso alla Sede aziendale, mediante strumenti informatici e telematici, utilizzando sistemi di videosorveglianza (in registrazione e visualizzazione anche remota) per finalità di tutela del patrimonio della Società secondo quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali (UE) 2016/679 (GDPR) e dalle “Linee guida di EDPB 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, versione 2.0, adottate il 29 gennaio 2020. La presenza delle telecamere è segnalata da appositi cartelli: la presente informativa integra l’informativa sintetica fornita attraverso i cartelli posti in corrispondenza delle telecamere.

Base giuridica del trattamento dei dati di videoregistrazione
La base giuridica del trattamento è rinvenibile nel perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (art.6(1)(f) del Regolamento) alla protezione del patrimonio aziendale.

Natura del conferimento dei dati di videoregistrazione
I dati personali di videoregistrazione sono acquisiti da HWG Srl direttamente e automaticamente tramite l’accesso all’ingresso principale della Sede indispensabile per accedere legalmente ai locali interni nel rispetto delle finalità di cui sopra.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati di videoregistrazione
HWG Srl non effettua alcuna diffusione dei dati personali di videoregistrazione per uno scopo difforme da quello per cui sono stati raccolti/conseguiti. I dati di videoregistrazione sono trattati, esclusivamente in caso di necessità, dal nostro Personale interno formalmente individuato come “Incaricato del trattamento”.
Le immagini sono rilevate e visionabili esclusivamente dalle persone fisiche autorizzate dal Titolare opportunamente istruite e controllate.
I dati personali raccolti potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità di tutela del patrimonio aziendale, solamente agli Enti pubblici cui l’eventuale comunicazione è prevista per legge, per regolamento o dalla normativa nazionale e comunitaria.
L’elenco aggiornato degli Incaricati e dei Responsabili del Trattamento è custodito presso la sede legale di HWG Srl.

Periodo di conservazione dei dati di videoregistrazione
I dati personali di videoregistrazione sono conservati per il solo periodo necessario alle finalità di tutela del patrimonio aziendale fino a un massimo di due giorni lavorativi, salvo la conservazione ulteriore dovuta ai casi previsti dalla normativa di legge.
Resta fermo il diritto di richiedere in ogni momento la cancellazione dei dati di videoregistrazione dagli archivi di HWG Srl.

Trasferimento dei dati di videoregistrazione verso Paesi terzi
I dati personali di videoregistrazione sono gestiti e conservati esclusivamente presso la Sede di HWG Srl, ovvero presso i suoi server ubicati all’interno della Comunità Europea.

Esercizio del diritto di rettifica e integrazione dei dati personali di videoregistrazione
Si evidenzia che trattandosi di dati ottenuti tramite il sistema di videosorveglianza, non è in concreto esercitabile il diritto di rettifica e integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo.
Resta fermo il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (https://www.garanteprivacy.it) qualora fosse rilevato nel corso dell’accesso alla Sede un uso improprio della rilevazione e registrazione dei dati personali di videoregistrazione o un trattamento contrario alla normativa in vigore.

Diritti dell’interessato
Ogni Interessato può esercitare il proprio diritto d’accesso di cui all’art. 12 del Regolamento Europeo 2016/679, conoscere quali sono i propri dati personali conservati presso HWG e i suoi Fornitori , la loro origine e come vengono utilizzati, richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione, chiederne il blocco ed opporsi al trattamento, o richiedere ulteriori informazioni in merito al trattamento dei propri dati personali rivolgendosi al Responsabile del Trattamento summenzionato.
A richiesta, i dati forniti potranno essere verificati per l’esercizio dei summenzionati diritti presso HWG e potranno essere aggiornati e/o rettificati a mezzo invio di lettera e/o a mezzo e-mail da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@hwg.it.
Ogni Interessato, qualora ritenga opportuno far valere i suoi diritti, ha facoltà di proporre reclamo all’autorità di controllo competente, corrispondente al Garante privacy nazionale, con sede in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma sito web www.garanteprivacy.it

Modifiche
HWG, in qualità di Titolare del trattamento, si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa a propria discrezione e in qualsiasi momento.
Al fine di facilitare tale verifica, l’informativa contiene l’indicazione della data di aggiornamento. L’utilizzo del sito dopo la pubblicazione delle modifiche costituirà l’accettazione delle stesse.

Cookies
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione del visitatore: effettuando la navigazione viene dato il consenso al loro utilizzo.
Quando si effettua una visita al presente sito vengono ricevuti automaticamente uno o più cookies.
La motivazione principale per cui HWG i cookies è quella di accertare di fornire servizi ottimali.
HWG, inoltre, utilizza cookies di terze Parti per effettuare statistiche e analizzare il comportamento degli utenti. Questa informativa si pone come obiettivo quello di spiegare in dettaglio quali sono i tipi di cookie che usiamo, gli scopi per cui li usiamo e i modi in cui è possibile bloccarli o rimuoverli.

Che cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo file, solitamente composto da lettere e numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l’utente accede ad alcuni siti web.
I cookie sono poi rinviati al sito che li ha originati ad ogni visita successiva. I cookie sono utili perché permettono ad un sito di riconoscere il browser o il dispositivo dell’utente.
Come bloccare o rimuovere i cookie.
Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità.
Modificando le impostazioni del browser, l’utente può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Si ricorda che disabilitando completamente i cookie nel browser si potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive. Se vengono utilizzati più computer in postazioni diverse, l’utente deve assicurarsi che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le proprie preferenze.
Si possono eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni ottenibili di norma dai produttori dei browser stessi: ad esempio da Microsoft Windows Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari…
Il blocco totale di tutti i cookie ha un impatto negativo sull’usabilità di molti siti, incluso il presente sito. Per questo motivo consigliamo di autorizzare l’utilizzo di cookie quando si usa il nostro sito web oppure di disabilitarli in modo selettivo.

Il nostro uso dei cookie
I cookie presenti sul nostro sito web possono essere impostati da noi, da parti terze che hanno stipulato un contratto con noi o da parti terze indipendenti, come gli inserzionisti.
Il nostro sito può far uso sia di cookie “di sessione” che di cookie “permanenti”.
I cookie “di sessione” registrano le informazioni per ogni singola pagina visitata, filtrando e completando le ricerche prima della fine della sessione, al termine del quale i cookie vengono rimossi.
I cookie “permanenti” permettono ai nostri siti web di riconoscere l’utente quando torna a farci visita e rimangono salvati sul suo computer fino a quando non vengono cancellati o raggiungono una data di scadenza specifica.
Informazioni aggiuntive
Per qualunque quesito riguardo questa policy o per ricevere maggiori informazioni sui cookie usati sul nostro sito web puoi contattarci tramite i recapiti mail, telefonici o le form di contatto messe a disposizione dal sito.

COPYRIGHT E MARCHI
Il sito www.HWG.it (il “Sito”) è di proprietà esclusiva di HWG S.R.L. (“HWG”).
Il marchio HWG, e i marchi dei prodotti, dei concept e delle iniziative di HWG riportati nelle pagine web del Sito (inclusi i relativi logotipi) e tutti gli altri segni distintivi denominativi, figurativi e slogan ad essi correlati sono di esclusiva titolarità della HWG; ogni utilizzo o riproduzione di essi per qualsivoglia finalità o con qualsivoglia mezzo è espressamente e tassativamente vietato e sarà perseguito dalla HWG ai sensi di legge.
I marchi, loghi, characters di soggetti terzi riprodotti sul Sito sono di esclusiva titolarità dei rispettivi titolari, che hanno autorizzato il loro utilizzo: ogni riproduzione è vietata.
Le pagine web che costituiscono il Sito e quanto in esse contenuto (incluso a titolo esemplificativo e non esaustivo: testi, immagini, grafica, suoni) sono protette dalla normativa sul diritto d’autore in capo a HWG o includono materiale il cui utilizzo è stato debitamente autorizzato; pertanto è vietata la riproduzione, duplicazione, pubblicazione, trasmissione di esse (in tutto o in parte) in qualsiasi forma e modalità.
Nessuna riproduzione del Sito o di sue parti può essere oggetto di vendita o distribuzione con finalità commerciali.
Il downloading del solo materiale appositamente predisposto presente nel Sito è lecito solo a fini personali e non commerciali, mentre resta tassativamente vietata qualsiasi altra forma di utilizzazione.
Nulla di quanto presente nel Sito può essere interpretato come licenza espressa o tacita a favore di terzi per l’utilizzo del Marchio HWG, dei testi, delle immagini, della grafica, dei suoni e di ogni altro elemento di cui ai precedenti paragrafi.
HWG opera con la massima diligenza possibile al fine di selezionare ed aggiornare i contenuti del Sito; in ogni caso, HWG declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni riportate risultino lacunose od incomplete o contengano errori di qualsivoglia natura.
HWG declina altresì qualsivoglia responsabilità per eventuali danni che possano derivare agli Utenti ed alle loro proprietà a seguito dell’accesso al Sito, dell’impossibilità di accedere al Sito o del downloading di materiale presente nel Sito laddove sia consentito, incluso danni alle apparecchiature informatiche degli Utenti derivanti da virus.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge sul diritto d’autore, n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni.

Sicurezza dei contenuti
Questo sito web e i siti ad esso linkati sono continuamente monitorati da HWG con la massima diligenza. Non presentano pertanto, ad avviso della Società, contenuti illegali o inappropriati.
In ogni caso HWG è responsabile solo ed esclusivamente del contenuto del proprio sito e non può rispondere per il contenuto dei siti di terzi con i quali esiste un link autorizzato, in quanto non esercita alcun controllo su di essi.

Sicurezza dei prodotti e servizi
HWG S.R.L. realizza, distribuisce e vende servizi e prodotti, propri e/o di terze Parti qualificate, destinati a essere utilizzati in ambito cybersecurity e gestione di infrastrutture informatiche complesse.
A questo scopo, assicura un costante controllo in tutte le fasi della produzione ed erogazione dei servizi al fine di garantirne la qualità, la sicurezza e la disponibilità.

Data di aggiornamento 23 novembre 2021

HWG Incident Response